I progetti in biblioteca continuano!
SI è conclusa il 15.11.22 l’intensa stagione autunnale, supportata dal nostro team della biblioteca di attività di lettura, incontri con autrici e dibattiti.
Non dimentichiamo le attività ormai di tradizione e le novità di cui abbiamo informato fin da subito la nostra community, siamo partiti il 9 settembre con ”Tandem in tre” Progetto di social reading tra classi di tre diverse classi di tre scuole, la nostra 4aS, la 5 A dell’Istituto tecnico in lingua tedesca di Brunico e la 5 A/V WFO Julius und Gilbert Durst di Bressanone con il bestseller vincitore del Campiello giovani 2022 “Stanotte non torno” di Antonella Sbuelz, a cui il 27.10 le tre classi hanno presentato i lavori del progetto, hanno posto domande ed interagito. (Qui il padlet completo).
E il servizio TV su https://www.altoadigetv.it/video_on_demand.php?id_menu=46
Infine la scrittrice in un secondo incontro ha risposto alle domande della 5aS e la 5C vfm sulla tematica dello scrivere, e della professione stessa di scrittore al giorno d’oggi. Presente anche la traduttrice in tedesco del libro che sarà pubblicato in primavera Michaela Heissenberger, che è stata studentessa del nostro Liceo e che ha parlato anche della sua esperienza professionale e di scrittura e degli autori in Germania.
Tema di bruciante attualità “Agenda 2030” e le due classi 4bR e 5aS, nelle rispettive aule, alla presenza degli esperti della Società Dante Alighieri, il dott. Giulio Clamer e la dott. Raffaella De Rosa hanno presentato gli obiettivi, da loro approfonditi sulle loro jamboard in piccoli gruppi e discusso insieme per quasi due ore.
https://www.dabolzano.it/2022/11/15/dibattito-con-gli-studenti-del-cusanus-di-brunico/
La Biblioteca, dopo questa fase di riscaldamento completo, è adesso pronta ad aprire la stagione invernale delle sue attività, come da programma!
Attrezzatevi! La biblioteca VI aspetta con tutto quello che Vi serve per restare in “forma” ed allenati! A presto!
